NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

ass_compriamo

ass_compriamo

Domani scade la Rai per i PPEE, a fine mese SIAE & SCF

Momento di scadenze in questo inizio di 2017 per Bar e Ristoranti, ma non solo.

Confcommercio ricorda che entro il 31 gennaio  andrà rinnovato l’abbonamento speciale alla RAI per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti negli esercizi pubblici. Nulla è stato innovato rispetto al pagamento del canone speciale per la detenzione di apparecchi fuori dall’ambito familiare. Pertanto, tale canone va versato nella consueta modalità del bollettino postale che la Rai invia alle imprese prima della scadenza.

Gli importi del canone speciale per radio e tv (comprensivi di IVA del 4%) sono scaricabili al seguente link: http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/IlCanoneSpeciali.aspx#due

Per tutte le altre informazioni (modalità di pagamento, variazioni, disdette, ecc.) si rinvia al sito della RAI http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/Speciali.aspx.

Si ricorda che, ai sensi del comma 2 dell’art. 16 della legge n. 488/1999, il canone speciale per la televisione ricomprende anche quello per la radio, pertanto i soggetti che hanno nel proprio locale sia radio che tv pagheranno solo il canone per la televisione, mentre i soggetti che hanno la radio ma non la tv, saranno tenuti al pagamento del canone speciale per gli apparecchi radiofonici.

Il pagamento della SIAE per tutte le attività commerciali scade il 28 febbraio. Gli associati possono richiedere agli uffici l'apposita modulistica per avere il 15% di sconto. Per Bar e Ristoranti si consiglia di consultare l'ufficio perchè sono cambiate le modalità di calcolo e ci sono risparmi notevoli!

Per i diritti SCF, sempre connessi a chi ha strumenti musicali presso la propria attività, la scadenza è del 28 febbraio per Bar e Ristoranti, mentre va al 30 aprile per le altre attività. Per gli associati, anche in questo caso sconto de 30% e per Bar e Ristoranti sono cambiate le modalità di calcolo come per la SIAE e si consiglia dunque un passaggio in ufficio.

L'ufficio di Castelnuovo, via Farini 2, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 17,30.

Contatti: 0583-62548 (Barbara Marina Vincenzo e Luca)

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto

Siae: si avvicina la scadenza (28 febbraio)

Manca oramai un mese alla scadenza (28 febbraio) del pagamento della SIAE per tutte le attività commerciali. I soci Confcommercio possono usufruire di una particolare scontistica e presso l’ufficio di Castelnuovo è disponibile una consulenza gratuita per i pubblici esercizi. Infatti, i calcoli per bar e ristoranti sono cambiati, la Siae ha modificato i parametri e Confcommercio effettua i nuovi calcoli valutando le opzioni più favorevoli. L’invito di Confcommercio è dunque quello di recarsi agli uffici, sia con il bollettino (MAV) già inviato per posta dalla Siae sia senza, per calcolare il nuovo costo aggiornato e per poter ritirare la modulistica per ottenere lo sconto garantito dall’associazione di categoria. Il nuovo metodo di calcolo non tiene più conto della categoria del locale, ma delle attrezzature presenti (radio, multimedia o tv) e della metratura del locale. La Siae ha promosso anche una serie di abbonamenti Flat utili in alcuni casi per abbattere ulteriormente i costi. Inoltre, proseguono i corsi di formazione presso la sede di via Farini dove è sempre possibile effettuare un check up gratuito. In svolgimento quello per le aziende del settore alimentare, Haccp, a febbraio sono in calendario quelli per la sicurezza, da quello per i responsabili a quelli per addetti antincendio e addetti al primo soccorso. Anche un corso di lingua inglese è in fase di allestimento per venire incontro alle esigenze che accompagnano la stagione turistica. Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Castelnuovo allo 0583/62548 o via mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi tutto

Siae: nuovi calcoli per i pubblici esercizi. Consulenze gratuite e sconti

Ma quanto costa la Siae? Da OGGI è attivo uno sportello di consulenza presso tutte le sedi di Confcommercio Lucca, compresa quella di Castelnuovo di Garfagnana dove sarà possibile rivolgersi per chiedere informazioni sui costi. Infatti, da quest’anno, cambiano i conteggi che la Siae effettua per il pagamento dell’abbonamento annuale per i pubblici esercizi. Le novità interessano dunque ristoranti e bar per i quali ricordiamo la scadenza del pagamento è fissata per il 28 febbraio. L’invito di Confcommercio è dunque quello di recarsi agli uffici sia con il bollettino (MAV) già inviato per posta dalla Siae sia senza per calcolare il nuovo costo aggiornato e per poter ritirare la modulistica per ottenere lo sconto garantito dall’associazione di categoria. Il nuovo metodo di calcolo non tiene più conto della categoria del locale, ma delle attrezzature presenti (radio, multimedia o tv) e della metratura del locale. La Siae ha promosso anche una serie di abbonamenti Flat utili in alcuni casi per abbattere ulteriormente i costi. Inoltre, Fipe, il sindacato di Confcommercio che segue i pubblici esercizi, ha ottenuto dalla Siae la possibilità di una iniziativa denominata “Mercoledì Live” che permette di effettuare serate musicali dal vivo con giovani band e cantautori under 31 al costo di 25 euro più Iva. Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Castelnuovo allo 0583/62548 o via mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi tutto

Stagione di corsi a Castelnuovo

Il 2017 si apre con una serie di corsi di formazione organizzati da Confcommercio Lucca presso la sede di Castelnuovo di Garfagnana in via Farini. Si tratta di diversi corsi di stampo obbligatorio che occuperanno i primi mesi dell’anno. Dall’aggiornamento Rspp ovvero per i responsabili del servizio di prevenzione e protezione a quello diretto ai dipendenti, dal primo soccorso all’anticendio fino ai corsi Haccp per le attività alimentari. Infatti, proprio nel 2017 scade il termine per mettersi in regola con l’aggiornamento della figura Rspp per tutti coloro che hanno effettuato il corso prima del 2012 e non lo avessero aggiornato in questi anni seguendo una cadenza di 5 anni per il rinnovo. Sempre nel 2012 è stata inserita la formazione obbligatoria per i lavoratori e quindi è tempo di rinnovi anche per loro. La sicurezza resta protagonista con le altre figure di addetto al primo soccorso, scadenza ogni 3 anni, e addetto al servizio antincendio. Saranno, infine, presto comunicate le date di un corso Haccp base per la figura dell’addetto complesso e tale percorso formativo comprenderà la possibilità di aggiornare i propri attestati in scadenza (5 anni la durata di validità). Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio di Castelnuovo allo 0583-62548 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30. Sulla sede di Lucca sono invece in partenza corsi professionali per formare figure di barman e di pasticciere. Per informazioni: ufficio formazione Confcommercio Lucca (0583-47311).

Leggi tutto
Subscribe to this RSS feed
MENU