NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

ass_compriamo

ass_compriamo

A teatro per i bambini del Nepal

Volontariato e arte insieme per i bambini di Satbise (Nepal). Sabato 30 aprile si terrà a Castelnuovo una intera giornata dedicata alla raccolta di fondi per ricostruire una scuola nella zona del Nepal colpita da un violento terremoto circa un anno fa (25 aprile 2015). Così Ilaria Pilo, direttrice della scuola di danza Centro Studio Artis't di Castelnuovo, ha organizzato, con l'appoggio del comune di Castelnuovo e la collaborazione di diverse realtà del territorio una giornata ricca di appuntamenti da non perdere. La mattina ed il pomeriggio saranno dedicati alla Giornata del Volontariato con la presentazione delle attività e dei mezzi della Protezione Civile della Garfagnana, poi in serata tutti al teatro Alfieri per lo spettacolo che sarà condotto dalla stessa Pilo assieme all'attore lucchese Alessandro Bertolucci. A teatro si alterneranno momenti di musica, prosa e danza, le tre arti che sono ospitate proprio all'Alfieri durante tutto l'anno. Una festa dunque per il teatro che aprirà i battenti già alle 20 per l'apericena benefica (costo 15 euro, prenotazioni al 3498729088) prima dell'inizio dello spettacolo, ingresso ad offerta, alle ore 21. La Giornata del Volontariato si svolgerà in piazza delle Erbe con possibilità per i bambini di diventare pompieri per un giorno cimentandosi nelle principali attvità d prevenzione e spegnimento incend grazie all'associazione “Un pompiere per amico”. Lo spettacolo serale vedrà coinvolta naturalmente la locale scuola danza di Ilaria Pilo, ma anche la scuola Jam di Pieve Fosciana, il coro Voci del Serchio diretto dal maestro Ugo Menconi, la compagnia teatrale La Brigata dei Dottori, il giovane e promettente sassofonista Lorenzo Simoni, le due ballerine Sara Crincoli e Benedetta Fabbrini e gli studenti dei corsi di teatro che si sono svolti all'Alfieri con le lezioni di Alessandro Bertolucci. Ci sarà anche la presentazione del concorso “L'Alfieri Gremito” che ha visto protagonista le associazioni sportive del territorio ed alcune compagnie teatrali amatoriali. Uno show dunque a 360 gradi con un solo scopo: raccogliere fondi per ricostruire una scuola per i bambini di Satbise.

Leggi tutto

Gli albergatori si riuniscono a Castelnuovo

Riunione sindacale degli albergatori della Garfagnana a Castelnuovo. L’appuntamento è in programma venerdì 22 aprile alle ore 16 presso la sede di Confcommercio in via Farini. L’incontro è stato convocato dal presidente Tiziano Davini e dal vice presidente Federico Turri per affrontare alcune tematiche imminenti. In particolare, gli albergatori della Garfagnana dovranno discutere riguardo l’ingresso all’interno del comitato dell’Osservatorio Turistico di Destinazione. L’Osservatorio è portato avanti dall’Unione dei Comuni della Garfagnana assieme alla Fondazione Campus e nei giorni scorsi c’è stato un primo incontro. L’obiettivo è analizzare il turismo in Garfagnana per creare strumenti utili ad aumentarne e migliorarne i flussi. Il primo passo sarà definire le modalità di relazione tra l’Otd e l’Osservatorio Regionale del Turismo. Successivamente verranno definiti gli indicatori di competitività e sostenibilità poi sarà compiuta l’analisi dei punti di forza e quelli di debolezza, delle minacce e delle opportunità per metterli in rete in nell’Osservatorio e giungere quindi ad un risultato finale.

Leggi tutto

Corso di inglese a Castelnuovo

Prosegue l’attività formativa di Confcommercio presso la sede di Castelnuovo di Garfagnana. A maggio partiranno vari corsi obbligatori, tra cui quelli legati all’igiene alimentare (Haccp), e un corso di inglese per operatori del commercio. Un percorso di 30 ore che ha l’obiettivo di consegnare ai partecipanti gli strumenti necessari per poter trattare con una clientela straniera. Una necessità sempre più impellente anche in Garfagnana, specie nei mesi estivi. Il corso, costo totale di 200 euro più Iva, vedrà inizialmente l’insegnamento di qualche nozione base e poi entrerà nel vivo del linguaggio utile a chi gestisce un’attività commerciale. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio di Castelnuovo (0583-62548).

Leggi tutto

Selvaggia, festa delle erbe spontanee

Selvaggia, la festa degli erbi, arriva a Castelnuovo!

OGGI (martedì) appuntamento a San Romano in Garfagnana, alle 10,30, nei campi vicini alla scuola elementare per una lezione aperta dal titolo “Fiabe e tradizione” a cura dell’associazione culturale “Felix”. Domani, al Ciocco, alle 10,30, l’istituto alberghiero “Pieroni” presenterà “Erbe spontanee e cucina” con Cristiano Tomei e Marco Pardini. Il programma prosegue giovedì a Castelnuovo con un’altra lezione aperta per i bambini della scuola elementare a cura di Ottovolante, venerdì stesso format a Careggine a cura di Maestà della Formica e nel pomeriggio, presso la sala Ciaf di Gallicano, il convegno dal titolo “Canapa, ritorno al futuro”. Parteciperanno Cesare Tofani, presidente Toscanapa, Matteo Provvidenza, presidente Versilcanapa, Giacomo Bulleri, presidente M126 Capana, e lo chef Massimo Giorgi. Da sabato il clou a Castelnuovo con il mercatino di Selvaggia, le escursioni guidate a caccia di erbi (per info 333-3119780) ed alle 12, nel Loggiato Porta, il cooking show con Cristiano Tomei, chef stellato Michelin del ristorante “L’imbuto” di Lucca. Nel pomeriggio, oltre all’intrattenimento con il gruppo folkloristico di Tereglio, conversazione sulla Cannabis, tra mito e realtà, con Paolo Poli, terapista del dolore, Ubaldo Bonuccelli, neurologa Unipi, Anna Rita Bilia, dipartimento di Chimica Unipi, Enzo Brogi, firmatario legge cannabis per uso terapeutico, ed il sindaco Andrea Tagliasacchi. Seguirà la presentazione del libro “Conoscere e coltivare la hepatica” con Iacopo Lazzareschi Cervelli e la conversazione con il naturopata Marco Pardini su antiche usanze ed erbe magiche. Domenica, solito formati al mattino ed alle 12 nuovo cooking show con Achille Lanata che presenterà “I panini di Selvaggia”. Nel pomeriggio, oltre alla musica de La Dama e l’Unicorno”, ancora incontri sul processo di addomesticamento delle erbe spontanesse con Marco Pardini, Stefano Benvenuti, dipartimento scienze agrarie Unipi, Damiano Remorini, arboricoltura ornamentale Unipi, ed il presidente dell’Unione dei Comuni, Paolo Fantoni. Seguirà l’intervento di Mario Pioli ed Ivo Poli sulla zuppa di erbi di Castiglione.

MENU' A TEMA NEI RISTORANTI

Leggi tutto
Subscribe to this RSS feed
MENU