NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Uso dei cookie

Castelnuovoeventi.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di Castelnuovoeventi.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

· memorizzare le preferenze inserite

· evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password

· analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Castelnuovoeventi.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti : una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessioni : vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Castelnuovoeventi.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.


Castelnuovoeventi.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Castelnuovoeventi.it e che quindi non risponde di questi siti.


Cookie utilizzati da Castelnuovoeventi.it

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

· __utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni

· __utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti

· __utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi

· _dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente ad ora su Castelnuovoeventi.it) che sono state fatte necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti

· PHPSESSID – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.

· _ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni

· frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

  • Facebook:
  • act – sessione
  • c_user – persistente
  • csm – persistente
  • datr – persistente
  • fr – persistente
  • i_user – sessione
  • lu – persistente
  • p – sessione
  • presence – sessione
  • s – persistente
  • x-src – persistente
  • xs – persistente
  • datr – persistente
  • lu – persistente
  • Google +
  • AID – persistente
  • APISID – persistente
  • HSID – persistente
  • NID – persistente
  • OGP – persistente
  • OGPC – persistente
  • PREF – persistente
  • SAPISID – persistente
  • SID – persistente
  • SSID – persistente
  • TAID – persistente
  • OTZ – persistente
  • PREF – persistente

· ACCOUNT_CHOOSER – persistente

  • GAPS – persistente
  • LSID – persistente
  • LSOSID – persistente
  • RMME – persistente
  • Twitter
  • __utma – persistente
  • __utmv – persistente
  • __utmz – persistente

· auth_token – persistente

· guest_id – persistente

  • pid – persistente

· remember_checked – persistente

· remember_checked_on – persistente

· secure_session – persistente

  • twll – persistente
  • dnt – persistente
  • eu_cn – persistente

· external_referer – persistente


Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

1. Eseguire il Browser Chrome

2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Impostazioni

4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Consentire il salvataggio dei dati in locale

· Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser

· Impedire ai siti di impostare i cookie

· Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti

· Gestire le eccezioni per alcuni siti internet

· Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox

2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione

3. Selezionare Opzioni

4. Seleziona il pannello Privacy

5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate

6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti

7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

· Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento

· Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato

· Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:

· Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)

· Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

1. Eseguire il Browser Internet Explorer

2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet

3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

· Bloccare tutti i cookie

· Consentire tutti i cookie

· Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

1. Eseguire il Browser Safari

2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy

3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

1. Eseguire il Browser Safari iOS

2. Tocca su Impostazioni e poi Safari

3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”

4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

1. Eseguire il Browser Opera

2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie

3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

· Accetta tutti i cookie

· Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati

· Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

ass_compriamo

ass_compriamo

Palati Raffinati - Regolamento gara delle torte

 

Gara Gastronomica
"PALATI RAFFINATI”

Fini istituzionali

L’Associazione “Compriamo a Castelnuovo”, nell’ambito delle iniziative relative alla Settimana del Commercio 2016, con finalità di valorizzazione del territorio, dell’agricoltura e delle tradizioni enogastronomiche di qualità della Garfagnana, organizza la gara gastronomica:

"Palati raffinati"

che avrà come obbiettivo la valorizzazione dell’identità gastronomica della Garfagnana cui sono invitate a partecipare tutte le persone interessate.

La manifestazione si propone la promozione, la valorizzazione, la riscoperta di “torte” tradizionali che utilizzano i prodotti del territorio.

Il concorso assegnerà due premi ai migliori “piatti”: uno per la sezione “Dolce” e uno per la sezione “Salato”.

Un premio speciale verrà assegnato al migliore “Pasticciere junior”, nel caso in cui si presenti almeno un iscritto di età compresa tra i 16 e i 20 anni.

REGOLAMENTO

Art. 1

L’ Associazione “Compriamo a Castelnuovo” organizza la gara gastronomica denominata "Palati raffinati"  al fine di:

  • Contribuire a migliorare la conoscenza e la promozione dei prodotti tipici dell’agroalimentare di qualità del territorio;
  • Valorizzare l’enogastronomia della Garfagnana con la proposta e la presentazione di specialità tradizionali locali;

A tal proposito dovranno essere rispettate la fedeltà alla tradizione, la genuinità delle pietanze elaborate e dei prodotti utilizzati, l’esatta preparazione dei cibi secondo le ricette tradizionali, con la possibilità di proporre “piatti” rivisitati attraverso nuove sperimentazioni, purché elaborati con i prodotti del territorio (se possibile).

Art. 2

La gara gastronomica è aperta a tutti gli interessati.

Art. 3

La manifestazione avrà luogo nell’ambito della Settimana del Commercio 2014. Nello specifico la manifestazione prevede 2 serate: serata di selezione nelle vie il 16 agosto e serata finale in Piazza Umberto il 19 agosto condotta da Fabrizio Diolaiuti.

Per la serata di selezione nelle vie il piatto proposto andrà realizzato e consegnato ai responsabili delle vie o agli organizzatori (sede ASCOM in via Farini 2, Castelnuovo di Garfagnana) entro le ore 20 del 16 agosto. Per i qualificati alla serata finale, lo stesso piatto andrà realizzato e consegnato agli organizzatori il 19 agosto (sempre entro le ore 20).

Alla manifestazione saranno ammessi al massimo 50 (cinquanta) partecipanti.

In caso di richieste di partecipazione in numero superiore, avranno diritto a partecipare i primi 50 (cinquanta) richiedenti. Farà fede la data di ricezione dei moduli di partecipazione.

Eventuali proroghe saranno comunicate tempestivamente ai partecipanti.

Art. 4

Ogni partecipante deve proporre un piatto specificando in quale sezione (“Dolce” o “Salato”) intende concorrere e indicando il nome del piatto.  Le vie dove saranno effettuate le selezioni saranno: via Farini, via Garibaldi, Centro e Barchetta. Come da Art. 3 il concorrente può consegnare il proprio piatto direttamente alla via desiderata, ma l’organizzazione si riserva comunque la possibilità di assegnare il piatto ad un’altra via per equilibrare il numero di concorrenti tra le 4 diverse possibili. In questo modo l’organizzazione garantisce lo stesso trattamento a tutti i concorrenti per l’accesso alla finale, vedi Art. 8.

Art. 5

Per la partecipazione alla manifestazione  i richiedenti possono inviare il modulo di partecipazione (allegato 1 che trovate in fondo al regolamento)  via fax al n. 0583.641205 o via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnarlo a mano presso la sede ASCOM di Via Farini 2, Castelnuovo di Garfagnana.

Art. 6

Nella domanda di partecipazione deve essere indicata la ricetta del piatto specificando:

  • Nome del piatto
  • Sezione (dolce o salata);
  • Ingredienti e dosi (per numero di 6 persone);
  • Breve descrizione della “torta”;

Art. 7

Gli organizzatori si impegnano a dare alla manifestazione la massima diffusione attraverso tutti i mezzi di comunicazione a disposizione.

Art. 8

La valutazione nella serata di selezione dei piatti presentati alla Rassegna, sarà effettuata da commissioni nominate dalle singole vie. Mentre la valutazione nella serata finale, sarà effettuata da una Commissione nominata dagli Enti organizzatori. Tali valutazioni saranno effettuate attraverso una degustazione presso le location designate.

Alla serata finale accederanno le migliori torte della sezione “Dolce” e le migliori torte della sezione “Salato” in base al numero dei partecipanti.

La Giuria per la serata finale sarà composta da:

 numero 1 delegato Associazione “Compriamo a Castelnuovo”, numero 2 esperti gastronomi appartenenti alle Associazioni di categoria, numero 1 delegato del Comune di Castelnuovo, numero 1 rappresentante dell’Associazione “Compriamo a Castelnuovo”.

In tale occasione il concorrente è tenuto ad offrire in degustazione gratuitamente alla Commissione (Giuria) solo il piatto in gara. La valutazione sarà effettuata collegialmente dalla Commissione.

I criteri di valutazione dei piatti saranno gli stessi per le 2 serate, vedi elenco seguente.

Saranno oggetto di valutazione del piatto in gara:

Fedeltà alla tradizione del territorio per la sezione scelta “Dolce” e “Salato"; Ingredienti provenienti per la maggior parte dal territorio garfagnino ( possibilmente documentabili); Originalità nella rivisitazione di antiche ricette a patto che siano elaborate con prodotti tipici della Garfagnana ; Presentazione del piatto;

Parametri di giudizio

 

  • Fedeltà alla tradizione – punti da 0 a 10. Corretta preparazione del cibo in armonia con la tradizione garfagnina.
  • Innovazione  - punti da 0 a 10. Creazione di nuovi piatti con utilizzo di  ingredienti tipici.
  • Sapore  -punti da 0 a 10. Giusto equilibrio nel gusto del piatto;
  • Presentazione – punti da 0 a 10. (sono escluse da ogni valutazione decorazioni artificiali)

La Commissione assegnerà, a suo insindacabile giudizio, un premio alla miglior torta della sezione “Dolce”, un premio alla miglior torta della sezione “Salato” e un premio speciale per il miglior “pasticciere” di età compresa fra i 16 e i 20 anni.

Tutti gli altri partecipanti saranno giudicati secondi a pari merito.

Il giudizio della Commissione è definitivo e inappellabile.

Art. 10

La proclamazione e premiazione dei vincitori si svolgerà durante la sera del 19 agosto 2016.

Art. 11

La partecipazione al concorso e l’utilizzo dei riconoscimenti sono gratuiti e non comportano nessun vincolo o impegno di natura diversa da quanto previsto nel presente regolamento.

Art. 12

Gli Organizzatori si riservano il diritto di modificare il presente regolamento in qualunque momento, ove ciò si rendesse necessario, dandone immediata comunicazione agli interessati.

Art. 13

All’organizzazione vanno tutti i diritti derivati dall’uso delle ricette, delle foto e dei filmati realizzati in occasione del concorso. La presente cessione d’immagine è consentita a titolo gratuito e non potrà dare luogo a nessuna controparte di qualsiasi tipo.

ALLEGATO 1

 

 

Leggi tutto

La Settimana del Commercio a "Salsedine"

Si avvicina l'inizio della Settimana del Commercio 2016 che scatterà giovedì 11 agosto per 11 serate consecutive ricche di eventi. L'associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio è stata ospite di Fabrizio Diolaiuti al Caffè Fappani di Viareggio nella registrazione di una nuova puntata di Salsedine. Il vice presidente Alessandro Tardelli ha così illustrato le iniziative della prossima Settimana del Commercio, la trasmissione andrà in onda domenica sera alle ore 21 su NoiTv e lunedì alle ore 23 su Rete Versilia. Una bella vetrina utile a rinnovare anche due accordi: quello con Diolaiuti per la conduzione della finale della gara delle torte e quello con NoiTv per gli speciali dedicati alla Settimana del Commercio. L'ospite principale della puntata è il macellaio più famoso d'Italia, Dario Cecchini che ha promesso di venire a trovare quanto prima gli amici di Castelnuovo e della Garfagnana. Intanto, domenica apertura dei negozi per la prima del mese e alle 21 lo spettacolo Magix, la rassegna di magia ed illusionismo organizzata dalla Pro Loco. Per i commercianti del capoluogo sarà un piccolo antipasto del tour de force che li vedrà aperti tutte le sere fino alla mezzanotte a partire dall'11 agosto fino al 21 agosto.

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

 

Leggi tutto

Ecco la Settimana 2016: tradizione e novità

Castelnuovo di tutti i colori, ecco la Settimana del Commercio 2016. Musica, arte, cultura, gastronomia, spazi per bambini, naturalmente shopping e tanto altro. Dall’11 al 21 agosto, undici serate ricche di iniziative, undici serate per tutti i gusti che il presidente dell’Associazione Compriamo a Castelnuovo – Confcommercio, Federico Magagnini, ha svelato assieme al resto del consiglio ed allo staff, nella serata di presentazione in sala Carli al teatro Alfieri. Assieme a lui, il sindaco Andrea Tagliasacchi, entusiasta del programma, il presidente della Pro Loco, Silvio Fioravanti, il presentatore ufficiale dell’evento, l’attore e produttore lucchese Alessandro Bertolucci, e un’ospite speciale, l’ex Governatore della Garfagnana, Ludovico Ariosto. Infatti, la 33esima edizione della manifestazione clou dell’estate garfagnina, realizzata con il sostegno delle Fondazioni BML e CRL di Lucca, sarà dedicata al poeta nel cinquecentenario della pubblicazione della sua opera più celebre, L’Orlando Furioso. Un omaggio che parte dal logo, passa dagli addobbi per le vie fino alla serata rinascimentale del 15 agosto e ai banchi a tema per il mercatino sotto le stelle. «Castelnuovo è viva e lo dimostra la vitalità dello staff della Settimana – afferma il sindaco Tagliasacchi – l’Ariosto deve divenire punto centrale per Castelnuovo, dobbiamo scommettere su questa figura per lo sviluppo culturale e turistico». I momenti clou. La Settimana si aprirà giovedì 11 agosto già con tantissimi appuntamenti tra cui l’apertura di una mostra fotografica dedicata alla Garfagnana. L’evento principale sarà il concerto di Jovanotte, la tribute band dell’artista romano. Teatro, fanfara degli alpini e ancora musica sono altri elementi della prima Notte Fluo. Venerdì 12 la sfilata di moda dedicata alle attività commerciali del capoluogo e in piazza delle Erbe un’attesa novità: la prima gara Garfcanina, concorso amatoriale per cani con lo scopo di raccogliere fondi per il canile di Diecimo. Il primo sabato sarà quello di Garfagnana’s Got Talent, la sfida dei talenti garfagnini in piazza Umberto con 4 giudici di eccezione. Domenica 14 dedicata ai bambini con il disegno più lungo del mondo e lo spettacolo serale di magia, ma spazio anche allo sport con “Mai dire Olimpiadi”. Per Ferragosto, tradizionale appuntamento con una Serata Rinascimentale rinnovata ed in pompa magna per celebrare L’Orlando Furioso. Martedì 16 sarà la volta del Jazz per festeggiare gli 80 anni di “Popi” Mannelli, mercoledì 17 è la volta delle società sportive protagoniste della giornata gialloblù. Giovedì 18 ancora tanta arte: la danza in piazza Umberto con la scuola di Ilaria Pilo e il teatro in piazza delle Erbe con i Mercatidarte che porteranno in scena Che Quasimodo amò Esmeralda, torna anche la serata con la musica sui terrazzi. Venerdì 19 trionfo dei prodotti tipici con la Gastronovia curata dagli Autieri della Garfagnana e la finale della gara delle torte condotta da Fabrizio Diolaiuti. Il sabato conclusivo è per la Notte Rosa con il mercatino sotto le stelle e la manifestazione L’Arte è Donna a cura dell’assessorato e della commissione per le pari opportunità. Gran finale domenica 21 agosto con tre appuntamenti di grande richiamo: il raduno del Vespa Club Garfagnana, la prima Lion Run a cura della palestra Body Planet e lo show finale in piazza Umberto con Jacksomania, tributo al mitico Michael Jackson. Spazi per bambini in tutte le serate in via Vittorio Emanuele, per i giovani in piazzetta Santa Croce e dopo la mezzanotte al Baraonda presso il mercato ortofrutticolo. Tutti i giorni area pedonale in tutto il centro storico a partire dalle 16. Programma completo sul sito www.castelnuovoeventi.it

 

La Settimana del Commercio è organizzata dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo, la collaborazione di Pro Loco Castelnuovo ed Unione dei Comuni Garfagnana, ed il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Leggi tutto
Subscribe to this RSS feed
MENU